Il Blog di Gianfranco Paglia dBlog piattaforma CMS Open Source per Blog

\\ Blog : Storico : Articoli (inverti l'ordine)
Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Sugli F35 polemiche strumentali
Paglia (FLI): «Siamo chiamati per missioni Nato e Onu, naturale rinnovare i mezzi»

di Aldo Fiordelli

PERUGIA- C’è la crisi, bisogna tagliare, è la conclusione come di una giaculatoria in ogni settore, azienda, progetto in questo momento di grave debolezza dei mercati finanziari e reali. Nel mirino, non di un’arma nemica in senso stretto, ma non per questo meno pericolosa, finiscono ancora una volta le risorse militari italiane.
“La coperta è corta, d’accordo, bisogna tagliare - conferma Gianfranco Paglia, deputatodel FLI - la borsa di ogni ministero è stata ridotta, ma la Difesa mi sebra che stia facendo la propria parte. Il ministro anzi sembra avere le idee chiare sul da farsi, rispetto anche a quanto annunciato. La proposta di accorpare alcune brigate come la Friuli alla Folgore, ma anche la riduzione degli F35, vanno in questa direzione. Chi - continua l’ex ufficiale medaglia d’oro al valor militare - sostiene che i tagli agli F35 o più in generale i tagli alla Difesa siano insufficienti, sostiene una polemica strumentale. Quando veniamo chiamati in missioni internazionali esportazione della democrazia, missioni Nato o delle Nazioni Uniti alle quali abbiamo deciso di fare parte, non possiamo non essere in grado di fronteggiare le situazioni che si prospetteranno. Velivoli obsoleti devono necessariamente essere rinnovati, non si può pensare ogni volta unpo’ demagogicamente alla Difesa». L’onorevole Paglia aggiunge anche un altro pezzo al puzzle dei costi per la Difesa. «Queste missioni vanno sostenute non in una chiave d’interesse commerciale. Non esiste un “do ut des” delle missioni che ritorna a livello europeo sotto forma di aiuti o di impegno finanziario nei confronti dell’Italia in questo momento di crisi. Il ritorno da queste missioni viene dall’obiettivo di lasciare la democrazia in paesi dove i diritti civili non venivano rispettato. Se poi in regioni come la ex Jugoslavia, per esempio, oggi si vive una situazione di pace e i nostri imprenditori possono andare a investire oltre che i turisti a tascorrere le vacanze, è una conseguenza indiretta.
Ci sono anche forze politiche che la pensano diversamente. «Perché il ministro della Difesa parla di furore ideologico quando si vogliono tagliare spese per armamenti, nella fase di grande difficoltà Paese?» chiede ad esempio Nichi Vendola, presidente di Sinistra ecologia libertà, replicando su Twitter all’intervista in cui il ministro della Difesa ha difeso la scelta dell’acquisto degli aerei F35. «Non è forse giunto il momento - conclude Vendola - per porre il problema della riconversione a scopi civili dell’industria bellica? Con il no a F35 basta sperperi».
Ma la storia della Repubblica dimostra che, se ci sono stati voti bipartisan in Parlamento, sono stati sempre quelli di politica estera, dettati dagli impegni in chiave internazionale Nato e Onu. Basti ricordare la missione proprio nella ex-Jugoslavia autorizzata allora da D’Alema.
 
Paglia (FLI): Grazie Folgore per aver salvato Costanza, l'Italia è fiera di voi

“Ancora una volta i nostri militari, in particolare gli uomini del 186° reggimento paracadutisti, sono stati determinanti, stavolta per salvare la vita ad una bambina, in vacanza con la madre a Siena che dopo un malore della piccola era alla disperata ricerca di un ospedale. I nostri ragazzi sono stati eccezionali perché grazie al loro intervento tempestivo hanno salvato Costanza, 2 anni, affidandola alle cure dei medici”. Lo dichiara il deputato Fli e medaglia d’oro al valor militare, Gianfranco Paglia, che aggiunge: “Se oggi Costanza è salva e tutti noi possiamo gioire per la sua ripresa lo dobbiamo soprattutto a quei soldati della Folgore che, grazie alla loro preparazione, all’esperienza e alla capacità di lavorare come squadra anche nelle situazioni più complicate ed impreviste, hanno salvato l’ennesima vita umana. A loro va il mio ringraziamento – così come quello della madre della bambina che ha scritto una lettera oggi pubblicata dal Corriere della Sera – perché ci hanno resi fieri di essere italiani e orgogliosi del nostro esercito, quotidianamente al servizio dei cittadini e della pace, in Italia e all’estero”.
 
Lettera a "Il Mattino", per il rientro della Brigata Bersaglieri Garibaldi dalla missione Isaf in Afghanistan

Grazie.
Ancora una volta ci avete reso orgogliosi di essere Italiani.
Grazie, perchè ancora una volta avete dimostrato al mondo intero quanto grande sia l'amore per la Patria  e quanto siete considerati non solo per la Vostra capacità e professionalità ma, anche per l'umanità che sapete dimostrare ogni volta che siete impegnati in missioni estere.
Esistono altri Eserciti che hanno grandi doti e capacità ma, nessuno riesce ad entrare nel cuore di genti lontane, spesso martoriate dalla sofferenza, come Voi.
Fin dal primo giorno che ho intrapreso la carriera militare mi sono sentito onorato di appartenere all'Esercito di questa grande Nazione che è l'Italia.
Come me siete pronti alla guerra ma amate la Pace. Per questo motivo, sono certo, avendolo sperimentato sulla mia pelle, che per Voi, missione umanitaria significa davvero aiutare gli altri, difendere la democrazia ed il diritto dei Popoli ad essere liberi, lottare, a qualsiasi costo, per preservare la pace nel mondo.
Se nostro Signore mi desse la possibiltà di nascere una seconda volta, io sceglierei di ritornare a vivere in questa nostra Italia indossando la divisa della Nazione che amo.
Grazie, per avermi reso ogni volta orgoglioso di appartenere a quella grande Famiglia che è l'Esercito Italiano. Ed il nostro pensiero non può non andare a tutti i militari che, adempiendo al loro dovere, hanno perso la vita.
Tutti noi sappiamo che la nostra missione può comportare dei rischi elevatissimi e spesso è capitato a me come a Voi di perdere degli amici che rappresentavano una parte importante della nostra vita. Nonostante questo, sentiamo il dovere di continuare a difendere nel mondo i valori della democrazia, della pace e della libertà. Ed è da esempi come questi che la nostra Nazione può e deve trovare la forza per ripartire. Ognuno di noi è chiamato a compiere un dovere, qualsiasi mansione esso svolga, ed è proprio in momenti difficili che  si vede la capacitá di un Popolo di gettare il cuore oltre l' ostacolo. Così come fate voi, ogni giorno, adoperandovi con lo stesso spirito di sacrificio non solo nelle missioni estere ma anche lavorando nei servizi civili per aiutare i paesi colpiti da catastrofi e per difendere la sicurezza dei territori. Facendo capire a tutti quanto sia importante credere e combattere in nome di un ideale.
Grazie e bentornati a casa!

Gianfranco Paglia
 
Afghanistan solo andata - un documento di storia italiana

Nella prestigiosa  Libreria Feltrinelli di Piazza Duomo a Milano è stato presentato l’atteso libro di GIAN  MICALESSIN,  scrittore e reporter di  guerra , dal titolo "AFGANISTAN SOLO ANDATA". A presentare il libro  l’autore e  la nota giornalista  e inviata del Tg 1, Monica Maggiori, autrice di molti servizii in  Afganistan e in altri paesi al seguito delle nostre truppe. La presenza della  M.O.V. M   Magg. parà Gianfranco Paglia,  con i suoi interventi, ha dato ancor più lustro  all’evento.
Il libro racconta otto storie di nostri militari, per meglio capire chi sono i nostri soldati impegnati nel paese degli aquiloni, qual è la loro missione, perché hanno scelto il mestiere delle armi. Storie di cui nessuno parla più, ma che si sono lasciati alle spalle amici e famiglie, con la loro irrimediabile perdita. Presente anche la M.B.V.M. parà Massimiliano Zaniolo, compagno di Paglia nei combattimenti  in Somalia, con la gentile consorte ed  il piccolo ”Folgorino “ di solo un mese.
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

back to home page

Cerca per parola chiave
 

Ci sono 2932 persone collegate

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
             

Titolo
Appuntamenti (7)
Articoli (42)
articolo (1)
Caserta (41)
Commemorazione (3)
comunicato stampa (16)
Convegno (1)
evento (1)
FLI (5)
Incontro (8)
Incontro Evento (29)
Incontro studenti (4)
Iniziative (3)
Interventi (85)
Intervista (4)
Interviste (18)
Video (9)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
v. precedenti richieste. Grazie per una risposta
22/09/2014 @ 11:05:55
Di Parini ferruccio
Storia inedita della Somalia
22/09/2014 @ 10:48:21
Di Parini Ferruccio
GRAZIE COLONELLOPER LE BELLE PAROLE
19/04/2014 @ 18:13:49
Di Giacopelli Roger
Grazie colonnello per il suo supporto e come sempr...
19/04/2014 @ 13:20:04
Di A.M. Bonaffini francesco
COLONNELLO LEI E' UN ESEMPIO PER TUTTI NOI!FOLGORE...
18/04/2014 @ 18:55:49
Di  CMS GUGLIELMI LORENZO

Titolo
Segretario: Salvatore Paglia
WebMaster: Giovanni Paglia




03/07/2025 @ 05:53:14
script eseguito in 269 ms