Il Blog di Gianfranco Paglia dBlog piattaforma CMS Open Source per Blog

\\ Blog : Storico : Articoli (inverti l'ordine)
Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Intervento del Sottosegretario di Stato per l'economia e le finanze, Gianfranco Polillo, in merito alle pensioni di guerra

GIANFRANCO POLILLO, Sottosegretario di Stato per l'economia e le finanze: Signor Presidente, anche io voglio ringraziare innanzitutto il presidente della Commissione bilancio, i relatori e tutti i deputati della Commissione, per avere vissuto insieme questa lunga avventura, che è stata molto intensa e ha portato un carico di lavoro molto forte e ha vissuto una dialettica vera tra Governo e Parlamento, anche con momenti, come è giusto che sia, di confronto anche duro, però nell'ambito di una grande correttezza e reciproca stima, che ha consentito poi alla Commissione di portare a termine il risultato che oggi è alla base di questo nostro dibattito.
Un lavoro duro, quindi, ma che è stato anche caratterizzato da momenti molto intensi, e da uno in particolare che voglio qui ricordare: quando l'onorevole Paglia, con la dignità di chi tanto ha dato per il nostro Paese, ha ricordato a tutti che dietro la discussione in corso sul valore delle pensioni di guerra non vi era soltanto un fatto economico, ma un significato simbolico, che dovevamo cogliere in tutta la sua pienezza.
Voglio qui in Aula riconfermare le promesse che abbiamo fatto in Commissione in merito al fatto che il problema sarà definitivamente affrontato e risolto nell'altro ramo del Parlamento, non solo perché questa è una promessa del Governo - come hanno riportato i giornali e come nei fatti è avvenuto, vi è stato anche un intervento diretto del Premier, sebbene da fuori dell'Italia - ma anche per un secondo elemento, che mi ha ancora più colpito, almeno personalmente.
Durante l'esame del provvedimento in Commissione si era creata una situazione di questo tipo: vi era la Commissione assolutamente a favore del fatto che il problema si affrontasse subito e si risolvesse in quella stessa sede, mentre io, contrariamente a quanto è stato detto da alcune agenzie di stampa, non avevo espresso parere contrario, ma mi ero rimesso alla Commissione.
Vi erano tutte le condizioni, quindi, per procedere in quel momento. Con grande senso di responsabilità, devo dire, ancora una volta, l'onorevole Paglia ha preferito, naturalmente con l'accordo di tutta la Commissione, non affrontare in quella sede il problema, ma rinviarlo al Senato, dando, ancora una volta, una grande dimostrazione di attaccamento alle istituzioni, che incorporano in sè l'essenza stessa della nostra nazione.
 
Lettera dal Presidente dell'UNMS Napoli, Carmine Diez, su pensioni di guerra

Egregio  Onorevole,

Con la presente desidero esprimere un sentito ringraziamento per il sostegno e l’amicizia dimostrata alla nostra Unione in occasione dell’ esame del Disegno di legge n. 5534-bis in particolare  art.12 comma 17 –“Pensioni di Guerra” -   tenutasi in V Commissione  Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei Deputati.

Lo spirito di gruppo e l’affiatamento creatosi tra la maggior parte delle “forze politiche” che hanno operato all’interno della V Commissione hanno determinato, parzialmente, la buona riuscita delle nostre attese. Cioè la sostituzione della prima ipotesi del comma 17   con il seguente:

L’agevolazione di cui all’art. 34, primo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 601, non opera qualora gli emolumenti ivi indicati sono percepiti, a titolo di reversibilità, da soggetti titolari di reddito complessivo superiore a euro 15.000,00

Alla luce di tutto ciò, confido che il rapporto instaurato si possa confermare in occasione dell’esame al Senato affinché si elimini, definitivamente, l’ingiustizia sulla tassazione delle reversibilità per i congiunti di un titolare defunto di pensione di guerra o per causa di servizio.

Così facendo non consentireste che siano colpiti esclusivamente i congiunti che hanno passato la vita ad accudire uomini divenuti invalidi o deceduti per difendere la democrazia del nostro paese in tempo di guerra e in tempo di pace.

Di esso si chiede la soppressione. La disposizione, che peraltro comporta un minimo risparmio in termini di spesa fiscale, crea un’insostenibile disparità di trattamento con altri introiti assistenziali attualmente esenti da imposizione (ad esempio, alcune indennità INAIL, le provvidenze per i minorati civili).

Colgo l’occasione per chiederle un incontro al fine di consegnarle il “crest” dell’Unms.

IL Presidente
Dott. DIEZ Carmine

Link al sito dell'UNMS:
www.unms.it
 
Afghanistan solo andata
Storie dei soldati italiani caduti nel Paese degli aquiloni

“Afghanistan solo andata” è il titolo di un libro, ma anche del dramma dei nostri soldati che non sono tornati da quelle pietraie e da quei deserti di un Paese dove gli aquiloni hanno smesso di volare.

Di qui il sottotiolo: “Storie dei soldati italiani caduti nel Paese degli aquiloni”.

Ma non c’è solo la guerra nelle pagine di questo libro. C’è la storia degli oltre cinquanta soldati italiani caduti in Afganistan dall’inizio della missione Isaf del 2004. E non c’è solo la cronaca della loro morte, c’è la storia della loro vita. Non una lunga teoria di nomi. Ci sono volti, desideri, ambizioni di giovani uomini, scelte di vita, affetti stroncati. 

A raccontare tutto questo è Gian Micalessin, inviato di guerra, che conosce l’Afganistan da trent’anni e che l’ha visto passare dal controllo sovietico a quello talebano fino alla situazione magmatica di oggi. Di queste storie l’autore ne ha scelte otto esemplari, piccole biografie che tessono una trama comune, che consentono di capire chi sono i militari italiani impegnati nel Paese degli aquiloni, che cosa li ha spinti a rischiare la vita a migliaia di chilometri dalle loro case.

Un libro come un testimone in diretta, con note introduttive  del generale Enzo Camporini e del maggiore M.O.V.M. Gianfranco Paglia. Un libro che viene presentato nel luogo a Caserta più idoneo, il CircoloNazionale, la storica Casina Militare borbonica, oggi attivo sodalizio sociale e culturale.

La presentazione si terrà martedì 15 gennaio 2013, alle ore 17,00, nel Salone degli Specchi, a cura del Circolo Nazionale e del Co.As.Ca . Dopo i saluti delle autorità, introdurrà il presidente, generale Antimo Ronzo, interverranno Marcello Natale e Gianfranco Paglia, concluderà Anna Giordano. Sarà presente l’Autore. A moderare Aldo Balestra, caporedattore del Mattino di Caserta.

Link correlati all'articolo:
 
Paglia incontra l'associazione non vedenti di Caserta

"Il rispetto per le diversitá é il termometro che misura il grado di civiltá di un territorio e di una Nazione. Metterli in condizione di essere autosuffienti significa regalare alle nostre comunità un patrimonio di capacità umane e sociali". Lo ha dichiarato l'on. Gianfranco Paglia, candidato alla Camera nella circoscrizione Campania2  per Futuro e Libertá, dopo aver incontrato il presidente dell'Associazione Ciechi sezione di Caserta, Daniele Nacca.
Il problema dell'abbattimento delle barriere architettoniche é al centro dell'interesse di Paglia, fa fede un progetto di legge presentato dal parlamentare casertano giá da tempo e che, per cavilli burocratici non é stato ancora approvato.
" Vivendo in prima persona l'handicap delle barriere architettoniche e recependo le istanze che di continuo mi vengono sottoposte anche dalle famiglie che vivono drammaticamente questo problema, faccio appello alle istituzioni locali e nazionali affinché si uniscano nel supportare questa mia proposta di legge, al di là degli schieramenti politici, che consentirebbe di dare un grande impulso alla risoluzione del problema".

Link correlati all'articolo:
Vera TV
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

back to home page

Cerca per parola chiave
 

Ci sono 263 persone collegate

< ottobre 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
         

Titolo
Appuntamenti (7)
Articoli (42)
articolo (1)
Caserta (41)
Commemorazione (3)
comunicato stampa (16)
Convegno (1)
evento (1)
FLI (5)
Incontro (8)
Incontro Evento (29)
Incontro studenti (4)
Iniziative (3)
Interventi (85)
Intervista (4)
Interviste (18)
Video (9)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
v. precedenti richieste. Grazie per una risposta
22/09/2014 @ 11:05:55
Di Parini ferruccio
Storia inedita della Somalia
22/09/2014 @ 10:48:21
Di Parini Ferruccio
GRAZIE COLONELLOPER LE BELLE PAROLE
19/04/2014 @ 18:13:49
Di Giacopelli Roger
Grazie colonnello per il suo supporto e come sempr...
19/04/2014 @ 13:20:04
Di A.M. Bonaffini francesco
COLONNELLO LEI E' UN ESEMPIO PER TUTTI NOI!FOLGORE...
18/04/2014 @ 18:55:49
Di  CMS GUGLIELMI LORENZO

Titolo
Segretario: Salvatore Paglia
WebMaster: Giovanni Paglia




03/10/2023 @ 09:33:17
script eseguito in 1221 ms