|  | 
| 
 \\ Blog : Storico (inverti l'ordine) Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico. 
			Di amministratore (del 05/03/2015 @ 17:11:35, in Incontro, linkato 1154 volte)
		 " Le Forze Armate nelle operazioni di pace "  "Le Forze Armate nelle Operazioni di Pace" questo il tema della Conferenza   svolta questa mattina presso l' Highlands Institute di Roma.  "Le Forze Armate nelle Operazioni di Pace" questo il tema della Conferenza  svolta questa mattina presso l' Highlands Institute di Roma. Relatori  il Ten. Col. Gianfranco Paglia, Il capitano Carla Brocolini.  Di fronte  ad una platea attenta è stato trattato il delicato tema delle missioni  di pace e di quanto il nostro esercito sia preparato per affrontare le  più svariate minacce. " L'Esercito Italiano - ha spiegato il Ten.  Col. Gianfranco Paglia,consigliere del ministro della Difesa, è  composto da un numero di soldati sufficienti per poter lavorare sia sul  territorio nazionale che internazionale, è ben addestrato e pronto a  salvarci da eventuali attacchi." Nel sottolineare ancora una volta qual  è la vera attitudine dei militari italiani ha dichiarato: il soldato  italiano non fa la guerra, ma è un portatore di pace e continueranno ad  esserlo anche di fronte a minacce terroristiche che non avvengono da altri  eserciti ma da persone che sono capaci di farsi saltare in aria. I  ragazzi che tornano dalle missioni in una bara avvolti dal Tricolori  sono i veri eroi e a loro va il nostro ringraziamento. A noi, invece,  il sacrosanto dovere di ricordarli sempre. Questi incontri, resi possibili grazie ad un protocollo d'intesa siglato con il Miur e la Difesa, servono proprio a fare chiarezza su quella che è la figura del soldato italiano e in che cosa si differenzia dagli altri. Un' altra differenza l'ha evidenziata il cap. Carla Brocolini: " In Italia le donne all'interno delle Forze Armate sono paritetiche all'uomo ed hanno la stessa opportunità per raggiungere gli obiettivi, cosa che negli altri Paesi non accade." Link correlati: Goldwebtv - Campanianotizie - Congedatifolgore - Casertafocus -Itfinance - Agi - Libero - Cancelloedarnonenews - Notizienazionali 
			Di amministratore (del 09/03/2015 @ 08:38:17, in Incontro studenti, linkato 1275 volte)
		 " All'IISS Rinaldo d'Aquino di Montella per parlare di Forze Armate " Gianfranco Paglia in tour per la Campania, a Montella per parlare delle missioni umanitarie ed in particolare del ruolo delle forze armate  italiane nelle operazioni di pace.  Domani 10 marzo, alle ore 10  nell'auditorium della sede centrale dell'IISS "Rinaldo d'Aquino" di  Montella, gli studenti delle ultime classi della scuola altirpina  incontreranno il tenente colonnello dell'Esercito Gianfranco  Paglia, Medaglia d'Oro al Valor Militare, che tratterà dell'importanza  delle missioni umanitarie ed in particolare del ruolo delle forze armate  italiane nelle operazioni di pace. Gianfranco Paglia, 44enne  originario di Sesto San Giovanni, è rimasto gravemente ferito alla colonna  vertebrale nella battaglia del pastificio a Mogadiscio, il 2 luglio 1993,  perdendo l'uso delle gambe. Nonostante l'invalidità, ha ripreso a  prestare servizio nell'Esercito partecipando alla missione SFOR in Bosnia.  Somalia, Libano, ex Jugoslavia, Kosovo, Iraq sono stati i "fronti caldi" che lo  hanno visto all'opera, sotto l'egida dell'ONU o della Nato. Già consigliere del ministro della Difesa nel governo Monti, svolge da anni un'intensa attività di conferenziere in tutt'Italia. Molteplici sono stati i suoi incontri con le scolaresche, resi possibili da un protocollo d'intesa che, come si legge sul suo seguitissimo blog "L'Italia onesta", è stato siglato tra il Miur ed il Ministero della Difesa allo scopo di fare chiarezza su quella che è la figura del soldato italiano ed in che cosa si differenzia dagli altri contingenti impegnati in interventi militari finalizzati al ripristino della pace in diverse parti del mondo.Un tema assai delicato, quindi, quello delle missioni di pace, per capire quanto il nostro esercito sia preparato ad affrontare le più svariate minacce, ancor più attuale se si pensa a quelle provenienti dal terrorismo fondamentalista islamico. Problematiche che troveranno nel pluridecorato tenente colonnello dell'Esercito delle risposte rilevanti, di sicuro tese a ribadire il ruolo di portatori di pace dei militari italiani. Link correlati: Campanianotizie - Casertafocus - Cancelloedarnonenews - 
			Di amministratore (del 14/03/2015 @ 20:01:32, in evento, linkato 1157 volte)
		 " Premio  Internazionale Army Award 2015 " Il Ten. Col. Gianfranco Paglia ha ricevuto il premio internazionale Army Award  2015 Il Ten. Col. Gianfranco Paglia, Medaglia d'Oro al Valor Militare ha ricevuto dall'organizzazione internazionale per i rapporti diplomatici, il prestigioso premio International Mediterranean Award 2015, Army Award per le sue azioni condotte a sviluppare i rapporti di pace ed amicizia fra le nazioni, indipendentemente dai colori politici, razza e religione. "Dedico questo premio - ha dichiarato il Ten. Col. Paglia - a tutti quei militari che non ci sono più. Non posso non ringraziare le Forze Armate che mi hanno permesso di continuare a servire il Paese e soprattutto mi hanno dato la grande opportunità di continuare ad indossare la divisa. Fiero ed onorato di far parte di questa grande famiglia. Credo che questo premio possa essere condiviso con tutti i militari italiani che, in questo momento, con grande spirito di sacrificio, professionalità e competenza, portano alto il nome del nostro Paese in tutti i teatri operativi nel mondo, non ultimi Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. 
			Di amministratore (del 22/03/2015 @ 17:59:15, in Incontro, linkato 1080 volte)
		 " Al Ten. Col. Paglia il premio Io Penso Positivo "Rivisondoli: Il Sottosegretario alla Difesa Angelino Alfano consegna il premio Io Penso Positivo al Ten. Col. Gianfranco Paglia. "Io penso positivo è il premio che ha ricevuto il Ten. Col. Gianfranco Paglia  ieri a Rivisondoli. Intervistato dal Sottosegretario alla Difesa Gioacchino Alfano - si legge -  si è posto l'accento su come nonostante l'incidente subito il 2 luglio 1993 a Mogadiscio abbia avuto voglia di ritornare in servizio e soprattutto di andare nuovamente in  missione. Ciò, infatti,  e accaduto nel 1997. - continua -  " Come più volte sostenuto - ha dichiarato Paglia durante la premiazione- la nostra legislazione è tra le più avanzate e permette a tutti i militari che ne fanno richiesta di poter continuare a servire il Paese ritornando in servizio. Sono orgoglioso di appartenere ad uno degli Eserciti - spiega Paglia - meglio preparati del mondo che ha sempre dimostrato in qualsiasi teatro operativo di essere all'altezza di ogni situazione. Anche in questo momento di così grave minaccia terroristica nell' area del Mediteraneo e Mediorientale ribadisco con forza che siamo pronti a difendere la democrazia e l'integrità della Nazione ed è questo il messaggio che mi piace lasciare questa sera."   Link correlati: Campanianotizie - Cancelloedarnonenews - Casertaprimapagina - Casertafocus - Geosnews -Noicaserta - Notizienazionali - Lunico - Goldwebtv - Casertanews | back to home page   
 
				Ci sono 2044 persone collegate
			   
			Appuntamenti (7) Articoli (42) articolo (1) Caserta (41) Commemorazione (3) comunicato stampa (16) Convegno (1) evento (1) FLI (5) Incontro (8) Incontro Evento (29) Incontro studenti (4) Iniziative (3) Interventi (85) Intervista (4) Interviste (18) Video (9) Catalogati per mese: Gli interventi più cliccati Ultimi commenti: v. precedenti richieste. Grazie per una risposta 22/09/2014 @ 11:05:55 Di Parini ferruccio Storia inedita della Somalia 22/09/2014 @ 10:48:21 Di Parini Ferruccio GRAZIE COLONELLOPER LE BELLE PAROLE 19/04/2014 @ 18:13:49 Di Giacopelli Roger Grazie colonnello per il suo supporto e come sempr... 19/04/2014 @ 13:20:04 Di A.M. Bonaffini francesco COLONNELLO LEI E' UN ESEMPIO PER TUTTI NOI!FOLGORE... 18/04/2014 @ 18:55:49 Di CMS GUGLIELMI LORENZO   
			 Segretario:  Salvatore Paglia WebMaster: Giovanni Paglia 
				01/11/2025 @ 00:34:38 script eseguito in 636 ms | ||
| Home page © Copyright 2003 - 2025 Tutti i diritti riservati. powered by dBlog CMS ® Open Source | |||