![]() |
\\ Blog : Storico : Articoli (inverti l'ordine)
Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Di amministratore (del 08/06/2012 @ 18:28:59, in Articoli, linkato 1806 volte)
Aeronautica Militare: Festa degli Anziani alla Scuola Specialisti
![]() Alla cerimonia, presieduta dal comandante della scuola specialisti, colonnello pilota Paolo Marco Felli , ha partecipato in forma privata anche l’onorevole Gianfranco Paglia ed il sindaco del Comune di Trentola Ducenta, Michele Griffo . Il colonnello Felli, nel corso del suo intervento, dopo aver ringraziato l’On. Paglia per la sua presenza alla Scuola, anche se in forma privata e gli altri ospiti intervenuti, ha rivolto ai premiandi e ai loro familiari un breve indirizzo di saluto e, soffermandosi sull’importanza della “Festa degli Anziani dell’Amministrazione”, ha sottolineato che “la denominazione, non deve far pensare a qualcosa che ha il sapore di passato o di antico, anzi, con il termine ‘anziano’, si vuole indicare, soprattutto un capitale unico, in termini di conoscenza, esperienza, professionalità e competenza di cui è portatore il personale civile della Scuola Specialisti”. Il comandante ha poi sottolineato: “Il vostro impegno ha contribuito in maniera determinante al raggiungimento dei livelli di efficienza dell’Aeronautica Militare e al raggiungimento degli obiettivi della Scuola Specialisti”. Durante la cerimonia sono state conferite al personale civile della Scuola 27 Medaglie di cui 16 d’Argento e undici di Bronzo, con relativo diploma a firma del Ministro della Difesa, per i trenta e i venti anni di ininterrotto servizio presso l’amministrazione della Difesa. La festa, che viene celebrata ogni anno presso tutti gli enti e reparti della Difesa, fu istituita nel lontano 1963 quando, con il nome “Festa degli anziani del lavoro degli Stabilimenti Militari”, la cerimonia celebrava la consegna delle onorificenze ai soli operai della Difesa e agli impiegati civili degli Arsenali e Stabilimenti Militari. Dal 1988, con un nuovo regolamento, il riconoscimento è stato esteso a tutti i dipendenti civili dell’Amministrazione Difesa. La Scuola Specialisti di Caserta provvede alla formazione basica iniziale e specialistica degli Allievi Sergenti e dei Volontari di Truppa in servizio permanente dell’Aeronautica Militare. La missione della Scuola si estrinseca anche attraverso la formazione tecnico-specialistica del personale Sottufficiali e Truppa dell’Aeronautica, interessato ad un processo di riconversione professionale, e dei “Manutentori di Aeromobili” di altre Forze Armate, Corpi Armati e non dello Stato. L’Istituto, dal 2008, fornisce supporto logistico alle operazioni “ Strade Pulite ” e “Strade Sicure” ospitando, la 2^ Compagnia Aeronautica Militare della “Task Force” Garibaldi per le attività di vigilanza sui siti di conferimento dei rifiuti della Campania ed il 62° Reggimento Fanteria “Sicilia” dell’Esercito Italiano per le attività di concorso delle forze armate in operazioni di ordine pubblico. Link correlato all'articolo: http://www.pupia.tv/caserta/societ-a/5863/aeronautica-militare-festa-degli-anziani-alla-scuola-specialisti.html
Di amministratore (del 27/04/2012 @ 19:21:43, in Articoli, linkato 2086 volte)
Veneto: Paglia (FLI) in visita a Verona
(AGENPARL) - Verona, 27 apr - Stamane l'On. Gianfranco Paglia, Medaglia d'Oro al Valor Militare e capogruppo di Futuro e Libertà in Commissione Difesa alla Camera dei Deputati, ha svolto una visita ufficiale agli enti, ai reparti e alle strutture dell'Aeroporto militare di Verona-Villafranca. Accompagnato dal Coordinatore regionale Fli del Veneto, On. Giorgio Conte, l'On. Paglia ha incontrato i comandanti, gli ufficiali ed il personale militare e civile dell'importante base operativa e logistica, partecipando ad una serie di briefing presso il 3° Stormo Supporto Operativo e presso il 27° Genio Campale. Nella serata di giovedì 26 l'On. Paglia, sempre accompagnato dall'On. Conte, ha incontrato un gruppo di militari, interforze, e rappresentanti delle forze dell'ordine e del soccorso pubblico presso un ristorante della zona, a cui a portato il proprio saluto anche Luigi Castelletti, candidato sindaco a Verona. "Si è trattato di un incontro importante, con un bel dialogo con tanti operatori delle Forze Armate -dichiara l'On. Paglia-. Ho avuto modo di confrontarmi con loro sui temi della rappresentanza militare, del regime pensionistico per le FF.AA. e sui temi della riforma del modello di difesa.". Stamane, al termine della visita ufficiale presso l'Aeroporto di Villafranca l'On. Paglia ha espresso apprezzamento per l'organizzazione ed i reparti. "Verona è un'importante sede logistica ed operativa per tutte le Forze Armate nel quadrante nord est del Paese. Ho avuto modo di conoscere in modo approfondito le realtà di Villafranca, confrontandomi con i comandanti. Il momento delicato che sta vivendo il Paese non deve e non può mettere in discussione l'operatività, la consistenza e la preparazione delle nostre forze operative. Il nostro modello di difesa deve continuare a considerare la proiezione all'estero quale condizione per garantire sicurezza sul suolo metropolitano. E Verona, in questo modello, deve continuare a svolgere il ruolo di primo piano che oggi riveste.". L'On. Paglia e l'On. Conte si sono poi soffermati con il candidato Luigi Castelletti per approfondire con lui alcuni aspetti della presenza militare nel futuro della città di Verona. Lo comunica l'On. Conte in una nota.
Di amministratore (del 14/04/2012 @ 15:26:16, in Articoli, linkato 2291 volte)
Castellammare - Sicignano (Fli): "le istituzioni ricordino l'ottavo anniversario del sacrificio di Fabrizio Quattrocchi"
"Noi lo ricorderemo a Castellammare di Stabia il 16 Aprile, con gli onorevoli Pietro Diodato, Luigi Muro e Gianfranco Paglia".
"Nell'ottavo anniversario della sua morte (il 14 aprile 2012), le istituzioni ricordino il sacrificio di Fabrizio Quattrocchi, il contractor italiano ucciso in Iraq, proprio lo scorso 14 aprile 2004, che all'atto della sua morte sfidò i suoi aguzzini pronunciando la celebre frase "vi faccio vedere come muore un italiano"" è quanto sostiene Antonio Sicignano, responsabile del dipartimento, "sicurezza, legalità e lotta alla camorra", afferente al coordinamento ragionale per la Campania di Futuro e Libertà per l'Italia.
"Quello di Quattrocchi fu un gesto di grande coraggio e significato, che una nazione come l'Italia non può dimenticare. Il nostro auspicio è che le istituzioni lo ricordino. Soprattutto quelle campane: ed invero, soprattutto per una Regione come la Campania, da tempo vittima delle ingiustizie della camorra e della illegalità diffusa, non può che rappresentare un momento importante, quello di riflettere sui valori che spinsero un giovane cittadino a sfidare i suoi aguzzini reclamando l'orgoglio del suo paese. Quattrocchi avrebbe potuto dire "vi faccio vedere come muore un uomo", invece ha detto "vi faccio vedere come muore un italiano". E ciò, non può essere dimenticato". "Per questo motivo, noi lo ricorderemo a Castellamamre di Stabia, in provincia di Napoli, in una città purtroppo nota per vicende tutt'altro che felici, il 16 aprile nell'ambito dell'incontro - dibattito "Le Mille Facce della Libertà", dove parteciperanno anche gli onorevoli Pietro Diodato, presidente provinciale di Fli Napoli, l'on. Luigi Muro, coordinatore regionale di Fli e l'on. Gianfranco Paglia, deputato e medaglia doro al valor militare. Nel corso della serata verranno ricordati anche altri esempi di virtù eroiche ed italiane". Link correlato all'articolo: http://www.stabiachannel.it/news/index.asp?idnews=30619
Di amministratore (del 06/04/2012 @ 18:41:10, in Articoli, linkato 2485 volte)
Afghanistan: delegazione deputati visita contingente italiano ad Herat
Roma, 5 apr. (Adnkronos) - Una delegazione della Camera dei deputati, guidata dal vicepresidente Maurizio Lupi, si trova da questa mattina ad Herat, per una visita al Contingente italiano in Afghanistan. Della delegazione fanno parte i deputati Gianfranco Paglia, Gabriele Toccafondi, Paola De Micheli, Antonio Rugghia, Augusto Di Stanislao, Paolo Vella, Gregorio Fontana e Franco Gidoni.
Questa mattina la delegazione ha partecipato a Camp Arena alla messa pasquale in suffragio dei militari caduti nelle missioni di pace. Dopo gli incontri con i comandanti e i rappresentanti militari interforze, la delegazione visitera' i reparti che formano il contingente e fara' ritorno a Roma. (Pol/Ct/Adnkronos) 05-APR-12 15:25 |
back to home page ![]()
Ci sono 180 persone collegate
![]()
Appuntamenti (7)
Articoli (42) articolo (1) Caserta (41) Commemorazione (3) comunicato stampa (16) Convegno (1) evento (1) FLI (5) Incontro (8) Incontro Evento (29) Incontro studenti (4) Iniziative (3) Interventi (85) Intervista (4) Interviste (18) Video (9) Catalogati per mese: Gli interventi più cliccati
Ultimi commenti: v. precedenti richieste. Grazie per una risposta 22/09/2014 @ 11:05:55 Di Parini ferruccio Storia inedita della Somalia 22/09/2014 @ 10:48:21 Di Parini Ferruccio GRAZIE COLONELLOPER LE BELLE PAROLE 19/04/2014 @ 18:13:49 Di Giacopelli Roger Grazie colonnello per il suo supporto e come sempr... 19/04/2014 @ 13:20:04 Di A.M. Bonaffini francesco COLONNELLO LEI E' UN ESEMPIO PER TUTTI NOI!FOLGORE... 18/04/2014 @ 18:55:49 Di CMS GUGLIELMI LORENZO ![]()
Segretario: Salvatore Paglia
WebMaster: Giovanni Paglia
08/12/2023 @ 10:21:48
script eseguito in 870 ms |
||
Home page © Copyright 2003 - 2023 Tutti i diritti riservati.
powered by dBlog CMS ® Open Source |