Il Blog di Gianfranco Paglia dBlog piattaforma CMS Open Source per Blog

\\ Blog : Storico : Articoli (inverti l'ordine)
Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di amministratore (del 06/04/2011 @ 17:41:39, in Articoli, linkato 1084 volte)
ESERCITI REGIONALI? UNA TROVATA RIDICOLA
La mia proposta di legge mira, invece, a regolarizzare la riserva selezionata

Al vaglio della commissione Difesa ci sono già altre due proposte di legge con lo stesso taglio: la proposta Paglia e la proposta Cirielli, alla quale auspichiamo venga abbinato il nostro provvedimento. Così il capogruppo della Lega Nord in commissione Difesa alla Camera, Franco Gidoni, aveva provato ad ottenere un cenno di consenso sulla proposta di legge per l’istituzione degli eserciti regionali. Un’iniziativa che, secondo il leghista, avrebbe dovuto o potuto far registrare il consenso dei colleghi di Fli e Pdl trattandosi di un argomento simile. È un’iniziativa provocatoria che non condivido e che ritengo inattuabile ha invece commentato il presidente della commissione Difesa della Camera Edmondo Cirielli. Le alzate d’ingegno della Lega hanno questo di buono: sul momento fanno un botto come i petardi di carnevale, e magari qualcuno si impressiona. Dopo un po’, tuttavia, ci si accorge che è solo uno scherzo ha scritto Giorgio Vecchiato in un editoriale pubblicato sul sito web del settimanale Famiglia cristiana. Sulla somiglianza tra i tre provvedimenti (Gidoni-Paglia-Cirielli) le perplessità non sono mancate neanche da parte del finiano Gianfranco Paglia (promotore di una proposta di legge), deputato di Futuro e Libertà e medaglia d’oro al valor militare.

- Onorevole Paglia, sugli eserciti delle regioni siete sulla stessa lunghezza d’onda della Lega?
Ci sono proposte e proposte. Di solito, però, solo le proposte sensate vanno avanti. E questa non ha proprio niente.

- Quindi il collega Gidoni ha forzato un po’ sulle somiglianze e gli accostamenti?
La Lega è davvero ridicola: non esistono gli eserciti del Nord o del Sud, ci sono solo le forze armate, che rappresentano l’Italia. Meglio dei politici. Chi ha un po’ di amor patrio non potrà che bocciare questa proposta, anche perché i nostri militari quando ci lasciano la vita vengono avvolti dal tricolore.

- In cosa consiste la proposta Paglia?
Mira a regolarizzare la riserva selezionata che è tutt’altra cosa.

- Che cos’è?
È una componente della organizzazione delle forze di completamento che Esercito Italiano, Marina Militare e Aeronautica Militare hanno impostato ed è composta da uomini e donne che hanno dichiarato la loro disponibilità a prestare servizio integrati con i militari italiani di carriera o volontari in ferma prefissata, rivestendo i gradi di Ufficiale. Il requisito è il possesso di competenze particolari, generalmente lauree o altre specializzazioni specifiche unite a documentate e solide esperienze professionali.

- Cosa c’entra con gli eserciti delle regioni?
Niente. Assolutamente niente. Anche perché, poi, ci sono dei problemi dal punto di vista del comando e dei controlli. I nostri già fanno interventi in caso di calamità naturali e nessuno deve insegnar loro come si fa.

- Ma sul passaggio legato ai frequenti impegni all’estero dei militari italiani in seguito ai quali si rivelerebbe necessaria l’istituzione di un altro corpo neanche c’è un minimo di condivisione?
È vero che i nostri reparti sono impegnati all’estero ma ci sono tanti altri reparti che possono essere impiegati in qualsiasi momento e in qualsiasi situazione.

 IVAN MAZZOLETTI
 
Di amministratore (del 11/04/2011 @ 12:23:00, in Articoli, linkato 914 volte)
Immigrati/ Fli a Calderoli: Restiamo in Libano, stop propaganda
Paglia: La Lega vuole reperire risorse? Tagli federalismo...

Roma, 10 apr. (TMNews) - Futuro e libertà boccia la proposta del ministro leghista Roberto Calderoli, che oggi ha annunciato la richiesta di ritiro della missione italiana dal Libano per reperire risorse finalizzate ad affrontare il problema dell'immigrazione. Sottolinea il deputato finiano Gianfranco Paglia: "E' assurdo che per trovare risorse si punti il dito su accordi internazionali: così si fa perdere credibilità all'Italia e si offre un segnale di grande debolezza. La Lega si preoccupasse piuttosto di reperire risorse per i nostri soldati, in modo tale che non subiscano tagli".

"La Lega - prosegue Paglia - tolga risorse al federalismo o dove gli pare, ma la smetta con questa propaganda senza senso". "E' impensabile valutare anche solo la possibilità di fare rientrare i nostri militari, in Libano grazie alla nostra presenza di interposizione si evita la guerra. Così non si valorizzano i nostri soldati. Noi consentiamo al Libano, che è una polveriera, di avere una vita normale. Sono certo che al Carroccio sarà risposto picche, indipendentemente dagli schieramenti", conclude il deputato di Fli.
 
Di amministratore (del 07/05/2011 @ 12:53:50, in Articoli, linkato 1044 volte)
Rifiuti, soldati a Ponticelli
In azione già oggi in attesa dell'arrivo lunedì di altre 170 unità

di Rodrigo Rodriguez

Napoli. A sorpresa i militari del 21° Reggimento Genio Guastatori di Caserta entrano in azione già oggi, in attesa dell’arrivo lunedì di altre 170 unità. L’Ufficio Flussi della Regione, di concerto con Provincia e Comune, accelera. In mattinata sopralluogo a Ponticelli, nel pomeriggio intervento con pale meccaniche, autoribaltabili pesanti e bobcat iniziando da via Luca Pacioli, nei pressi della scuola regionale di polizia municipale. I conferimenti avverranno, è stato deciso, a Giugliano. Dei 500 soldati inviati per “Festività pulite” ne sono rimasti 130, che controllano termovalorizzatore, siti di stoccaggio (Acerra) e stir, ossia gli impianti di tritovagliatura (Giugliano, Tufino, Caivano, Pianodardine, Casalduni, San Tammaro, Santa Maria Capua Vetere, Battipaglia e Persano). “Saltato” l’anello di congiunzione tra Protezione civile (il 31 dicembre sono cessate le attività delle Unità stralcio e Unità operativa, coordinate dal generale Morelli) e task force militare, questa volta il Comando operativo è a Palazzo Santa Lucia che, unitamente agli enti locali, impartirà le direttive agli stessi militari, alle dipendenze del 2° Comando delle Forze di Difesa con sede a San Giorgio a Cremano. Ma le polemiche non si placano. «Vorrei far capire che i militari oggi sono dei professionisti e vanno trattati come tali. Vorrei vedere la reazione di altri professionisti se fosse chiesto loro di raccogliere i rifiuti. È assurdo pensare di risolvere continuamente problematiche ed inefficienze causate da altri. Va bene intervenire durante i terremoti o spalare la neve. Ed anche risolvere la crisi rifiuti, ma quando c’è emergenza. Se diventa consuetudine non è corretto. Si pubblicizza tanto il reclutamento dei giovani, si fa giurare fedeltà alla Patria, eppoi...». Gianfranco Paglia, deputato Fli e medaglia d’oro al valor militare, esprime disappunto per l’ennesimo “utilizzo improprio” dell’Esercito. «I soldati dicono e diranno sempre signorsì e lo fanno con disciplina e grande dignità. Ma è fuori luogo ed inaccettabile che si riducano di numero i nostri contingenti all’estero, impegnati nelle missioni di pace, e nello stesso tempo si utilizzino le Forze Armate per svolgere funzioni di nettezza urbana. Non è questo il nostro compito, spero che prevalga il buonsenso». Paglia evidenzia, inoltre, come si tratti di una «evidente mossa preelettorale». «Due settimane fa sono stato a Pozzuoli per il giuramento degli allievi del 1° anno dell’Accademia Aeronautica - racconta - Mia figlia mi chiedeva in continuazione perché le strade fossero così sporche. A Pasquetta ero con un amico di Monza, siamo andati in giro a vedere i Quartieri, la Pignasecca ed altre strade caratteristiche: ho provato vergogna. Tutto ciò i napoletani non se lo meritano». E non è certo colpa loro: «Messi in condizione, i cittadini fanno la differenziata. I miei cognati abitano a Mugnano: lì è stato raggiunto un buon livello di percentuale di raccolta. Di chi è la colpa? Non ne farei una questione di sinistra o di destra - dice il deputato - nessuno se n’è mai occupato, c’è strafottenza. Paglia rimarca, ancor di più, che «per i militari il compito di rendere le strade pulite è ingrato e non piace, ma l’accettano per rispetto dell’uniforme che indossano». «Ma si approfitta di loro. Eppoi sono curioso di vedere dove scaricano i rifiuti - incalza - È stato detto che arriva l’Esercito, non dove si sversa e per quanto tempo. Siamo lo scudo contro possibili azioni di guerriglia sul territorio». Da servitori dello Stato in territori “caldi”, dunque, a operatori ecologici. Elezioni e strade “pulite”. Un binomio imprescindibile. A Natale l’ingresso di soldati, sottufficiali e ufficiali a Napoli fu salutato come una liberazione da parte della gente, con lo sventolio del Tricolore. Scene di tripudio: i baristi offrivano cornetti e caffè mentre i ragazzi con le stellette “spalavano” i cumuli dinanzi agli esercizi. Applausi e ringraziamenti. Anche stavolta gli obiettivi principali saranno le strutture pubbliche, mercati, ospedali e scuole. Queste ultime, domenica 15, diventeranno seggi elettorali. Un nuovo “obbedisco” a quattro mesi dall’ultima emergenza e a tre anni dal primo intervento. Era il maggio 2008, due mesi dopo il premier Berlusconi si entusiasmò: «Sono orgoglioso di annunciare che a Napoli e in Campania non ci sono più rifiuti in strada». Era la storia del miracolo... 
 
Di amministratore (del 05/10/2011 @ 18:10:22, in Articoli, linkato 1076 volte)
VISITA AI FERITI

Ieri il Presidente della Camera dei Deputati, Onorevole Gianfranco Fini, e l’Onorevole Gianfranco Paglia si sono recati in visita ai militari italiani feriti in Teatro Operativo e ricoverati al Policlinico Militare di Roma.
Ad accompagnarli nella visita il Generale Biagio Abrate, Capo di Stato Maggiore della Difesa, e il Generale Domenico Rossi, Sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito.
Il Presidente Fini ha espresso ai militari feriti, e ai loro familiari, la vicinanza e il sostegno di tutto il Paese, insieme all’augurio di una pronta guarigione.
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

back to home page

Cerca per parola chiave
 

Ci sono 50 persone collegate

< marzo 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Appuntamenti (7)
Articoli (42)
articolo (1)
Caserta (41)
Commemorazione (3)
comunicato stampa (16)
Convegno (1)
evento (1)
FLI (5)
Incontro (8)
Incontro Evento (29)
Incontro studenti (4)
Iniziative (3)
Interventi (85)
Intervista (4)
Interviste (18)
Video (9)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
v. precedenti richieste. Grazie per una risposta
22/09/2014 @ 11:05:55
Di Parini ferruccio
Storia inedita della Somalia
22/09/2014 @ 10:48:21
Di Parini Ferruccio
GRAZIE COLONELLOPER LE BELLE PAROLE
19/04/2014 @ 18:13:49
Di Giacopelli Roger
Grazie colonnello per il suo supporto e come sempr...
19/04/2014 @ 13:20:04
Di A.M. Bonaffini francesco
COLONNELLO LEI E' UN ESEMPIO PER TUTTI NOI!FOLGORE...
18/04/2014 @ 18:55:49
Di  CMS GUGLIELMI LORENZO

Titolo
Segretario: Salvatore Paglia
WebMaster: Giovanni Paglia




27/03/2023 @ 06:44:26
script eseguito in 871 ms